Concorsi Pubblica Amministrazione 2023: 170 000 le assunzioni previste
Grazie allo sblocco del turnover, che porterà all'ingresso di 156.400 lavoratori, e alle figure necessarie per i progetti del PNRR, circa 10 000 le assunzioni previste, per il 2023 sono numerose le opportunità di ingresso nella Pubblica amministrazione:
Il bando, è stato pubblicato il 13 gennaio e rimarrà aperto fino al 13 febbraio. Sono 791 i posti disponibili e la figura ricercata è quella di funzionario con assunzione a tempo indeterminato: 360 funzionari della professionalità pedagogica e 413 della professionalità di servizio sociale da assegnare al Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità oltre a 18 conservatori destinati all’Ufficio centrale degli archivi notarili.
Bankitalia - 7 assunzioni di personale laureato
Dal 17 gennaio è disponibile il bando per assumere a tempo indeterminato sette laureati con esperienza nella gestione delle risorse umane, nella comunicazione istituzionale e nella psicologia del lavoro. Sarà possibile inviare la propria candidatura fino al 16 febbraio.
Bandi in uscita
Per i numerosi posti ancora da coprire, sono previsti ulteriori bandi che saranno disponibili a breve: 1.992 posti nelle amministrazioni centrali:
- 1.043 funzionari destinati al ministero dell’Interno;
- 55 funzionari per la presidenza del Consiglio;
- 338 assistenti per il ministero delle Imprese e del made in Italy;
- 298 funzionari per il dicastero dell’Ambiente e della sicurezza energetica;
- 40 funzionari per la Corte costituzionale;
- 228 profili per gli Esteri (208 funzionari e 10 dirigenti di seconda fascia)
Difesa e sicurezza le opportunità per il 2023
Sono attivi i bandi:
- per la Guardia di finanza: 69 allievi ufficiali all'Accademia per l'anno accademico 2023/2024 , (con scadenza il 16 febbraio);
- dei concorsi, per esami, per l'ammissione di 146 allievi al primo anno del 205° corso delle Accademie Militari;
Fino al 9 febbraio sarà inoltre possibile presentare domanda per partecipare al concorso Aufp Esercito (Ufficiale in ferma prefissata) per un totale di 94 posti nei corpi ingegneri, commissariato e sanitario.