Esame Avvocato 2022 - Nomina Commissione e Sottocommissioni

16 Dicembre 2022

Il Ministero della Giustizia, tramite i suoi canali ufficiali, ha reso noto che con  Decreto Ministeriale 6 dicembre 2022 è stata approvata la nomina della Commissione Centrale presso il Ministero della Giustizia e delle prime sottocommissioni costituite presso ciascuna sede di Corte d’Appello per la sessione 2022 dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense.

Con lo stesso provvedimento,inoltre, sono state anche rimodulate le fasce per gli abbinamenti, già indicate all’art. 5, comma 2, del decreto ministeriale 16 settembre 2022, come di seguito indicato:

  • Fascia A (Corti di appello di Roma, Napoli e Milano);
  • Fascia B (Corti di appello di Bologna, Catanzaro, Palermo, Venezia);
  • Fascia C (Corti di appello di Bari, Catania, Lecce, Torino, Salerno e Firenze);
  • Fascia D (Corti di appello di Brescia, Genova, Ancona, Cagliari, L’Aquila, Messina, Reggio Calabria);
  • Fascia E (Corti di appello di Caltanissetta, Campobasso, Perugia, Potenza, Trento e Trieste);

Approfondisci: Decreto 6 dicembre 2022 - Commissione centrale e sottocommissioni - sessione di esame avvocati 2022

 

Altri articoli del blog
Il fine di profitto del reato di furto, caratterizzante il dolo specifico dello stesso, può consistere anche in un fine di natura non patrimoniale

Il fine di profitto del reato di furto, caratterizzante il dolo specifico dello stesso, può consistere anche in un fine di natura non patrimoniale

01 Giugno 2023
Le cause di estinzione del reato

Le cause di estinzione del reato

30 Maggio 2023
Responsabilità extracontrattuale: i fatti illeciti

Responsabilità extracontrattuale: i fatti illeciti

29 Maggio 2023
Concessioni balneari: come sono regolate?

Concessioni balneari: come sono regolate?

17 Maggio 2023
Quali sono le condizioni per l'imputabilità?

Quali sono le condizioni per l'imputabilità?

16 Maggio 2023
Esame avvocato 2023: prove scritte? In cosa consistono?

Esame avvocato 2023: prove scritte? In cosa consistono?

13 Maggio 2023
Esame avvocato: come prepararsi al secondo orale

Esame avvocato: come prepararsi al secondo orale

10 Maggio 2023
La mediazione civile e commerciale

La mediazione civile e commerciale

08 Maggio 2023
Scuola Forense Obbligatoria: facciamo il punto!

Scuola Forense Obbligatoria: facciamo il punto!

03 Aprile 2023
Esame Avvocato Sessione 2022 - Convocazioni e lettere

Esame Avvocato Sessione 2022 - Convocazioni e lettere

17 Gennaio 2023
Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy