Come è strutturato il corso?
Ogni settimana si affronteranno tutti gli argomenti rilevanti ai fini dell'esame attraverso la disamina di questioni sostanziali e procedurali e lo svolgimento di quesiti giuridici guidati con il metodo Zincani.
Gli incontri prevedono:
- Inquadramento teorico-metodologico
- Esercizio
- Confronto e correzione
Saranno esaminate complessivamente oltre duecento tematiche "temi caldi" (riforme, principi, istituti e singole figure sostanziali e processuali rilevanti per l'esame), in un percorso che si snoderà in cento tracce d'esame, da gestire secondo il metodo della Scuola.
In base alle tue esigenze potrai scegliere tra due opzioni, entrambe strutturate in modo da offrirti una preparazione completa e garantirti una costante attività redazionale, elemento fondamentale per il superamento della prova scritta:
Il corso prevede:
- 20 incontri online di inquadramento delle questioni principali della propria materia, che verranno messi a disposizione del corsista ogni lunedì tramite la piattaforma di E-Learnign Desiderio.
Le lezioni online rimarranno disponibili fino alla fine del corso e sono propedeutiche agli incontri in aula. Verranno fornite inoltre dispense di aggiornamento e di approfondimento per ogni incontro.
- 10 incontri frontali, dal taglio fortemente pratico, in aula o in diretta streaming, nelle quale verranno affrontate 60 tracce di atti giudiziari in materia civile e penale.
Al termine di ogni redazionale atti il docente spiegherà la soluzione del caso proposto, dialogando con l’aula e facendo riferimento a profili sostanziali e processuali emersi dalla traccia. In ogni incontro si metterà a punto il metodo Zincani che consente di affrontare con serenità qualsiasi traccia.
Scuola Zincani propone un percorso in modalità Full- Immersion durante il quale saranno analizzate integralmente ulteriori 40 tracce tra le quali anche gli atti meno probabili e da “specialisti” della materia, con ben 20 correzioni individuali aggiuntive.
Il corso prevede:
- 20 incontri online di inquadramento delle questioni principali della propria materia , che verranno messi a disposizione del corsista ogni lunedì tramite la piattaforma di E-Learnign Desiderio.
Le lezioni online rimarranno disponibili fino alla fine del corso e sono propedeutiche agli incontri in aula. Verranno fornite inoltre dispense di aggiornamento e di approfondimento per ogni incontro.
- 10 incontri frontali, dal taglio fortemente pratico, in aula o in diretta streaming, nelle quale verranno affrontate 60 tracce di atti giudiziari in materia civile e penale.
- 10 incontri di attività di stesura atti integrale su modello guidato.
Al termine di ogni redazionale atti il docente spiegherà la soluzione del caso proposto, dialogando con l’aula e facendo riferimento a profili sostanziali e processuali emersi dalla traccia. In ogni incontro si metterà a punto il metodo Zincani che consente di affrontare con serenità qualsiasi traccia.