Insieme un anno di VERA formazione post-laurea!
Le chance di superare il Concorso si ricollegano alle capacità individuali, al tempo di studio a disposizione, ma soprattutto alla costanza nel tenere alte le proprie motivazioni e il proprio impegno. L'efficienza nello studio, tuttavia, non dipende esclusivamente dalle capacità individuali, ma risponde largamente alla scelta della propria guida e del proprio percorso.
La gestione della preparazione individuale è potenzialmente infinita: per scongiurare i rischi di una preparazione incompleta o del vuoto d'esame è opportuno affidarsi a chi è in grado di selezionare le tematiche maggiormente rilevanti, trasmettendo, al contempo, una facilitazione dei processi mnemonici, attraverso una visione interdisciplinare fondata sulle categorie generali. Tutte le lezioni svilupperanno concetti trasversali alle tre materie e termineranno con due modelli redazionali guidati, orientati dal nostro metodo.
In un anno insieme, il Sistema di Diritto Integrato,specialmente se abbinato al corso Istituti e Principi, offre al corsista una preparazione adeguata ad affrontare il concorso in magistratura per la prima volta. Entrambi i corsi seguono strettamente i flussi del diritto vivente ma si pongono quali percorsi autonomi nell'impostazione e nei contenuti che, una volta uniti, forniscono una base formidabile per raggiungere qualsiasi obiettivo.
Tutti i corsisti saranno accompagnati sino al giorno del proprio Concorso e potranno usufruire degli incontri di analisi della commissione e del servizio di valutazione durante il giorno libero delle prove.
Ogni lezione è preceduta da un assegno di studio, il quale è caricato direttamente sulla pagina del corsista nel nostro sistema Desiderio.
I nostri materiali sono intesi come un sistema autosufficiente e chiuso e sono riservati ai soli corsisti.