1. Segni distintivi
  2. L’abuso del diritto
  3. Accertamento sintetico? termini di decadenza dell’azione accertatrice
  4. Retroattività legge
  5. Sostituto d’imposta? Responsabile d’imposta?
  6. Imposta di registro
  7. Retroattività del tributo e art. 3 dello statuto del contribuente
  8. Soggetti passivi Irpef
  9. Residenza
  10. Singole categorie reddito Irpef e spiegazione
  11. Reddito prodotto all’estero, doppia imposizione e credito di imposta
  12. Principio di cassa e di competenza
  13. I caratteri delle imposte sul reddito
  14. Presupposti dell’IRPEF
  15. Elementi che non concorrono alla formazione della base imponibile
  16. Le categorie di reddito: da fabbricati, di capitale di lavoro autonomo, reddito d’impresa
  17. Le partecipazioni qualificate
  18. I capital gains
  19. Le detrazioni nell’IRPEF
  20. Le ritenute d’acconto per i redditi di lavoro dipendente e assimilati
  21. L’IRES
  22. I caratteri dell’IVA-Importazioni e esportazioni ai fini IVA-Presupposti oggettivi dell’IVA
  23. La territorialità dell’imposta;
  24. Esigibilità dell’IVA;
  25. Soggetti passivi IVA
  26. Operazioni rilevanti ai fini IVA
  27. L’applicazione dell’IVA
  28. Differenza fra tributi ed entrate dello Stato-Gli elementi costitutivi dell’imposta-Il presupposto di fatto dell’imposta
  29. Differenza tra imposte dirette ed indirette
  30. La Certificazione Unica
Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy