1. Decadenze 167/38
  2. Attività del convenuto
  3. Procedimenti cautelari – anticipatori
  4. Competenza
  5. connessione e competenza, garanzia, riti diversi
  6. Litispendenza e continenza
  7. Riunione e separazione
  8. Litisconsorzio – tipologie e termini
  9. Estromissione
  10. Giurisdizione
  11. Termini processuali
  12. Poteri del giudice – principio della domanda, corrispondenza tra chiesto e pronunciato, disponibilità delle prove, contraddittorio
  13. Condizione dell’azione – interesse ad agire, esistenza della situazione giuridica
  14. Eccezioni di merito e di rito – in senso stretto e in senso ampio
  15. Ricusazione e astensione
  16. Nullità in generale
  17. Nomina del curatore speciale
  18. Spese processuali  – riforma del 2009 Procuratore antistatario?
  19. Procura alle liti – davanti alla cassazione particolarità.
  20. Principio della disponibilità delle prove
  21. Notificazioni
  22. Atto di citazione
  23. Notifica atto di citazione – se non notificato inesistente
  24. Nullità della citazione
  25. Art 38 c.p.c. –
  26. comparsa di costituzione
  27. Costituzione attore e del convenuto –tardiva
  28. Espropriazione presso un terzo –  elementi che devono essere indicati? Crediti impignorabili? Forme di riduzione?
  29. Esecuzione – come inizia? A chi si notificano il precetto e il decreto ingiuntivo? A parte o al difensore? Termini
  30. Titolo esecutivo –  copie esecutive solo 1, titolo ex art 474? Problemi formali del titolo esecutivo? Precetto?
Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy