1. Art. 10, co. 1 Costituzione – modalità di attuazione delle norme consuetudinarie di diritto internazionale – Che rango assumono le norme di diritto consuetudinario internazionale nel nostro ordinamento. Pronuncia della Corte Costituzionale del 2014 che ha rivitalizzato questa norma. Norme costituzionali correlate Art. 117 – Art. 117, 1 co.
  2. Questione di legittimità costituzionale con riferimento a norme di diritto internazionale – Provvedimenti della Corte Costituzionale
  3. Principio di irretroattività, legge civile, legge penale, legge tributaria, principio di ragionevolezza;
  4. Abrogazione art 12 preleggi
  5. Fonti internazionali (art 10 cost, art 11 con riferimento alla UE);
  6. Status dello straniero art 10;
  7. Riforma del titolo V, potestà esclusiva, concorrente residuale;
  8. Referendum abrogativo (le materie sono tassative?);
  9. Aministia, indulto e grazia;
  10. Referendum costituzionale;
  11. Democrazia diretta (referendum aborgativo, confirmativo, petizione e iniziativa legislativa popolare);
  12. Legge di bilancio (nuovo art 81);
  13. Decreto legge e decreto legislativo ( limiti e sindacato di costituzionalità, in materia penale?);
  14. Procedimento di revisione della costituzione e limiti;
  15. Art 5 costituzione, principio autonomistico, legge n.3 del 2001 in riforma degli art 117 e art 114 (statuti enti locali);
  16. Gli Organi Costituzionali
  17. Il Governo (mozione e questione di fiducia, sfiducia, composizione nomina e revoca dei ministri
  18. Il parlamento (funzione legislativa, in seduta comune)
  19. La Camera (funzionamento, composizione, elettorato attivo e passivo, gruppi parlamentari) – scioglimento;
  20. Senato
  21. Rapporti tra parlamento e partiti di appartenenza
  22. Status del parlamentare
  23. Presidente della Repubblica (nomina, poteri, responsabilità)
  24. Corte Costituzionale
  25. Questione di legittimità costituzionale
  26. Il Consiglio di stato
  27. Magistratura (giudici speciali, competenze)
  28. Csm (composizione, funzioni)
  29. Corte dei conti controllo di legittimità
  30. Diritti e Libertà
Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy