Domande di Diritto internazionale privato

  1. Trasferimento di sede sociale – giurisdizione in caso di fallimento
  2. Efficacia delle sentenze
  3. Criteri di collegamento
  4. Cos’è il Dip e a cosa serve ed esempi di elementi di estraneità
  5. Rinvio oltre ed indietro
  6. Obbligazioni da contratto Roma uno e regolamento 2008 UE
  7. Diritti Reali
  8. Giudice decide sulla costituzionalità di norme straniere nell’ordinamento interno e straniero
  9. Ordine Pubblico
  10. Reciprocità
  11. Obbligazioni extracontrattuali da fatto illecito
  12. Norme di applicazione necessaria
  13. Doppia qualificazione
  14. Fonti del Dip
  15. Responsabilità civile per fatto illecito, due cittadini Italiani che fanno un sinistro all’estero tra di loro? Dato che sono entrambi Italiani allora eccezione ed è competente il nostro ordinamento
  16. Rapporto tra criterio lex rei sitae e lex causae? sono concorrenti l’uno con l’altro
  17. Matrimonio criteri di collegamento
  18. Matrimonio religioso all’estero
  19. Filiazione norme di Dip
  20. Legge applicabile alle adozioni.
  21. Successioni criteri di collegamento
  22. Beni immateriali criteri di collegamento
  23. Difetto di giurisdizione
  24. La giurisdizione in materia di procedimenti cautelari
  25. Criteri di collegamento (varie tipologie: successive, alternative, cumulative), fonti interne e fonti esterne (lex mercatoria)
  26. I criteri di qualificazione? Giurisdizione a che criterio fa riferimento.
  27. Norme di applicazione necessaria
  28. Ordinamento comunitario: se contrasto tra norma comunitaria e norma di applicazione necessaria? Ordine pubblico? (art 16 e 17)
  29. Limitazione alle norme di diritto internazionale privato
  30. Principio di reciprocità
Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy