Esame Avvocato 2018: 5 consigli utili

Siamo ormai giunti alle tre giornate più importanti dell’anno per un praticante avvocato: i tre giorni dell’esame di stato.
Le prove del 2018 si terranno nelle seguenti giornate:
11 dicembre : parere pro veritate in materia di diritto civile
12 dicembre: parere pro veritate in materia di diritto penale
13 dicembre: atto giudiziario ( a scelta in materia civile, penale o amministrativa)
Oggi lunedì 10 dicembre si svolge la consegna dei codici, giornata che apre il tour de force dei candidati.
Verranno controllati i codici, la loro ammissibilità all’esame e la mancanza di segni (post it- segni di penna o matita, segni di evidenziatore etc..)
Quest’anno l’esame si svolgerà come lo scorso anno data la proroga delle nuove modalità d’esame. Quindi saranno ammessi anche i codici annotati con la giurisprudenza.
Dati i tempi di attesa prima della dettatura e della stesura effettiva delle prove, i tre giorni costituiscono una prova impegnativa dal punto di vista mentale e fisico.
Qui qualche piccolo suggerimento da tenere a mente nei prossimi giorni:
- Isolatevi e concentratevi: è il miglior modo per conservare le energie mentali e indirizzarle tutte nella stesura del compito;
- Gestione del tempo: scegliete con cura la traccia da svolgere, quella in cui vi sentite più preparati! Individuate gli elementi da valorizzare nella traccia e aiutatevi con una bozza di stesura in cui potrete inserire tutti i riferimenti normativi e giurisprudenziali utili alla risoluzione. Consegnate almeno 5 minuti prima del termine in modo da evitare la confusione ed eventuali rischi di esclusione. Dedicate le ultime due ore alla rilettura e copiature.
- Utilizzate un linguaggio tecnico ma chiaro. Prediligete frasi semplici, con poche subordinate. Controllate bene ortografia e sintassi. Evitate le citazioni in latino non necessarie e quando non siete sicuri della loro correttezza. Evitate vezzi stilistici.
- Non saltate alcuna riga dell’elaborato e scrivete dentro i margini. Tutte le cancellatura devono essere in interlinea ( anche quelle della punteggiatura)
- Rileggete bene il vostro elaborato dopo aver fatto una pausa di qualche minuto per staccare la mente.
Facciamo un grande in bocca al lupo a tutti coloro che sosterranno l’esame nei prossimi giorni!
Leggi gli svolgimenti delle tracce del 2017