Esame Avvocato 2018: abbinamento delle corti d’appello

Il 21 dicembre 2018 il Ministero della Giustizia ha emanato un decreto con il quale vengono stabiliti tutti gli abbinamenti delle Corti d’Appello per la correzione delle prove scritte del 2018.
Le prove scritte non vengono corrette dalla commissione istituita presso le Corti di Appello nel quale si è svolto l’esame ma vengono inviate ad un’altra Corte, quella stabilita nel decreto emanato dal Ministero.
Vediamo qui gli abbinamenti per il 2018 per i gruppi dalla A alla E, mettendo a sinistra il luogo dove si è tenuto l’esame e a destra la Corte d’appello in cui i compiti verranno corretti.
Gruppo A
Trento – Perugia
Campobasso – Trieste
Trieste – Campobasso
Caltanissetta – Potenza
Potenza – Trento
Perugia – Caltanissetta
Gruppo B
Messina – Genova
Ancona – L’Aquila
Cagliari – Messina
Reggio Calabria – Cagliari
L’Aquila – Reggio Calabria
Brescia – Ancona
Genova – Brescia
Gruppo C
Lecce – Firenze
Salerno – Bari
Torino – Catanzaro
Catania – Salerno
Firenze – Lecce
Bari – Catania
Catanzaro – Torino
Gruppo D
Palermo – Bologna
Venezia – Palermo
Bologna – Venezia
Gruppo E
Roma – Milano
Milano – Napoli
Napoli – Roma
La correzione degli elaborati deve essere conclusa entro e non oltre i 6 mesi dalle prove scritte; esiste la possibilità di una proroga di un massimo di 90 giorni.
Di solito i primi risultati arrivano entro la seconda settimana di giugno.