Hate speech e la Ministra Cartabia

| Le nostre news

"Il nostro ordinamento condanna sia il discorso d’odio in quanto tale (art. 604 bis del codice penale – propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica o religiosa), sia i reati aggravati da motivazioni di odio (art. 604 ter cp – Circostanza aggravante quando un reato è commesso per finalità di discriminazione o di odio etnico, nazionale, razziale o religioso). Quel che c’è in gioco nei discorsi d’odio è il rispetto della persona, della sua integrità fisica e della sua dignità".

Queste le parole della Ministra Marta Cartabia, davanti alla Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza che, nel suo discorso ha toccato quattro punti importanti: la gravità del problema, il quadro del diritto europeo con le riforme in fase di elaborazione, i dati sull’applicazione delle norme italiano in materia di reati d’odio; gli strumenti da mettere in campo: non solo sanzione penale, ma anche cultura, educazione, e – soprattutto – giustizia riparativa.

Per il fronte italiano la Guardasigilli riporta i dati delle indagini e dei procedimenti giudiziari avviati ex 604bis e ter e conclude sostenendo che “la sanzione penale non ha svolto fino ad oggi una grande funzione di deterrenza: è la realtà a dirlo. Tra il 2016 e il primo semestre 2021, i procedimenti iscritti – riporta la Ministra Cartabia – non superano le 300 unità tanto nella forma di propaganda e istigazione, quanto in quella dell’aggravante. Le iscrizioni sono concentrate in pochi distretti, soprattutto del nord Italia. E le percentuali maggiori si registrano nelle grandi di città di Roma (12,62% al primo semestre del 2021) e Milano (4,85%)".

Scarica il testo integrale del discorso


Contattaci

Richiedi informazioni sui nostri corsi di preparazione!

Uff. (+39) 051 19982953
Fax (+39) 051 0566611
9:00-13:00 / 15:00-19:00
Orari feriali
Chiusi nei giorni festivi

Please type your full name.

Invalid email address.

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy