Il Dm Giustizia n. 110/2023 delinea il format per gli atti processuali e giudiziali dei procedimenti civili introdotti dopo il 1° settembre 2023

| Le nostre news

 Il Dm Giustizia n. 110/2023 delinea il format per gli atti processuali e giudiziali dei procedimenti civili introdotti dopo il 1° settembre 2023. Alla base i concetti di  chiarezza, sinteticità, funzionalità della forma allo scopo:

- limite di 40 pagine per citazioni e ricorsi;

- 26 pagine per memorie e repliche;

- caratteri di 12 punti;

- interlinea di 1,5;

- margini orizzontali e verticali di 2,5 centimetri; note consentite solo per indicare precedenti giurisprudenziali e riferimenti dottrinari;


La riforma civile cd. Cartabia (d.lgs. n. 149/2022) ha modificato l’art. 121 del codice di rito, stabilendo il principio di chiarezza e sinteticità degli atti del processo nella prospettiva della funzionalità della forma allo scopo dell’atto, mentre l’art. 46 delle disposizioni per l’attuazione dello stesso codice ha stabilito che il Ministro della giustizia, sentiti C.S.M. e C.N.F., definisse gli schemi informatici degli atti giudiziari con la strutturazione dei campi necessari per l’inserimento delle informazioni nei registri del processo e i limiti degli atti processuali.

Il Ministro della Giustizia ha quindi adottato il Decreto 7 agosto 2023, n. 110 (pubblicato sulla G.U. dell’11 agosto) che reca il “Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari con la strutturazione dei campi necessari per l’inserimento delle informazioni nei registri del processo, ai sensi dell’art. 46 delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile”.


Contattaci

Richiedi informazioni sui nostri corsi di preparazione!

Uff. (+39) 051 19982953
Fax (+39) 051 0566611
9:00-13:00 / 15:00-19:00
Orari feriali
Chiusi nei giorni festivi

Please type your full name.

Invalid email address.

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy