Le servitù c.d. irregolari: l’inammissibilità di vincoli obbligatori perpetui

Cass. civ., II, n. 25195 del 17.09.2021

La Seconda sezione civile ha censurato la sentenza impugnata nella misura in cui – pur qualificando la fattispecie concreta in termini di “servitù irregolare” (concessione della posa in opera di un pozzetto di scolo delle acque meteoriche) – ha escluso il carattere temporaneo del relativo accordo verbale, caratterizzando in questo modo la servitù di profili di realità.

Le servitù c.d. irregolari si qualificano per essere rapporti obbligatori atipici – espressione del principio dell'autonomia negoziale ex art. 1322 c.c. – consistenti nella costituzione di un peso a carico di un fondo a vantaggio di una persona, anziché di un altro fondo (come le servitù prediali ex art. 1027 c.c.). Tale connotazione della figura in termini di rapporto obbligatorio comporta l’incompatibilità della servitù irregolare, in ossequio ai principi fondamentali del numerus clausus e della tipicità operanti in materia, con la previsione di un obbligo personale di carattere permanente, dovendo esso essere necessariamente connotato dalla temporaneità del vincolo che ne deriva.

Leggi e scarica la sentenza completa qui

Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy