Sentenza civile

| Sentenza civile

Artt. 1358-1359 c.c. - Individuazione del momento dell’inadempimento in ipotesi di violazione dell’obbligo ex art. 1358 c.c. in pendenza di condizione

Cass. civ., II, n. 21427 del 6 luglio 2022   "In caso di inadempimento dell’obbligo di comportarsi secondo b...
| Sentenza civile

Posizione degli eredi dell’ex coniuge ricorrente deceduto nel corso del procedimento di revisione dell’assegno divorzile

Cass. civ., Sez. Un., n. 20495 del 2022 Le Sezioni Unite si esprimono sulla posizione degli eredi dell’ex coniuge ...
| Sentenza civile

Le disposizioni in materia di assicurazione per conto altrui sono compatibili con l’assicurazione sulla vita

  Cass. civ., III, n. 21863 del 11.07.2022 Con la sentenza in epigrafe, la Terza Sezione civile della Suprema ...
| Sentenza civile

Obbligo di informazione e consiglio del notaio a tutte le parti

Cass. civ., VI, n.21205 del 2022  La Sesta sezione civile ha sentenziato che: "Il notaio incaricato della stip...
| Sentenza civile

Le servitù c.d. irregolari: l’inammissibilità di vincoli obbligatori perpetui

Cass. civ., II, n. 25195 del 17.09.2021 La Seconda sezione civile ha censurato la sentenza impugnata nella misura in...
| Sentenza civile

Accertamento circa i comportamenti contestati nei giudizi di modifica delle modalità di affidamento e attendibilità scientifica della sindrome di alienazione parentale (PAS)

Cass. civ., I, n. 13217 del 2021 La Prima sezione civile ha cassato la decisione della Corte territoriale che aveva ...
| Sentenza civile

Il criterio di commisurazione dell’assegno di mantenimento è quello del tenore di vita goduto durante il matrimonio

Il criterio di commisurazione dell’assegno di mantenimento è quello del tenore di vita goduto durante il matrimonio. ...
| Sentenza civile

Il diritto di accesso, da parte del figlio nato da parto anonimo, alle informazioni sanitarie sulla salute della madre biologica

Cass. civ., I, n. 22497 del 09/08/2021 La Prima Sezione civile, nell’ambito della problematica del diritto del nato ...
| Sentenza civile

Divorzio o separazione: è valido il trasferimento dei beni?

La sentenza Sezioni Unite del 29 luglio 2021 n. 21761 si è espressa circa la validità del trasferimento di beni mobil...

Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy