Giustizia amministrativa

| Giustizia amministrativa

Le peculiarità dell’incidente di costituzionalità nell’ambito del processo amministrativo d’impugnazione-annullamento

Corte Cost., ord. n. 22 del 2023 Nell’ambito del processo amministrativo avente ad oggetto un’azione di annullamen...
| Giustizia amministrativa

Sul rapporto intercorrente tra il giudizio di impugnazione della interdittiva antimafia e il c.d. controllo giudiziario

Cons. Stato, Ad. Plen., n. 6 del 13 febbraio 2023 L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, pronunciandosi in or...
| Giustizia amministrativa

Sulla natura decisoria e sull’appellabilità dell’ordinanza resa nel processo di primo grado ai sensi dell’art. 116, II, c.p.a.

Cons. Stato, Ad. Plen., n. 4 del 24.01.2023  L’ordinanza resa nel corso del processo di primo grado sull...
| Giustizia amministrativa

Art 42 D.lgs. n. 50 del 2016 - Differenza tra conflitto di interessi attuale o tipizzato e conflitto di interessi potenziale

Cons. di Stato, sez. V, n. 6389 del 20 luglio 2022 La Sezione consultiva per gli atti normativi ha evidenziato com...
| Giustizia amministrativa

Le società in house e l'azione di responsabilità nei confronti degli organi di gestione e di controllo

Cass. SS.UU. n. 20632 del 28 giugno 2022 In tema di azione di responsabilità promossa nei confronti degli organi d...
| Giustizia amministrativa

La morte del coniuge nel corso del procedimento non può ritenersi ostativa al riconoscimento del diritto di cittadinanza dello straniero

Corte Cost. n. 195 del 26 luglio 2022   Con questa sentenza, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegit...
| Giustizia amministrativa

Art. 34 c.p.a. - Sull’azione di accertamento dell’illegittimità senza annullamento dell’atto: la parola all’Adunanza Plenaria

Cons. Stato, Ad. Plen., sent. n. 8 del 13 luglio 2022   Il Consiglio di Stato, riunitosi in adunanza plenari...
| Giustizia amministrativa

Art. 44 c.p.a. - Appello al Consiglio di Stato avverso le sentenze del T.A.R.: sul ricorso notificato privo di firma digitale

Cons. Stato, Ad. Plen., sent. n. 6 del 21 aprile 2022   Il Consiglio di Stato, riunitosi in adunanza plenari...
| Giustizia amministrativa

Art. 7 c.p.a. - Interdittiva antimafia: sulla possibilità da parte degli amministratori e soci di una persona giuridica di impugnare il decreto prefettizio

Cons. Stato, Ad. Plen., sent. n. 3 del 2022   Il Consiglio di Stato, riunitosi in adunanza plenaria si è esp...

Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy