La nuova azione di classe è legge

In Gazzetta Ufficiale è stata promulgata la legge 12 aprile 2019 n. 31, in vigore dal 19 aprile 2020, in materia di azione di classe, che andrà ad introdurre nel codice di procedura civile il rispettivo titolo.

L’ambito di applicazione dei procedimenti collettivi, come viene specificato, è quello dei diritti individuali omogenei.

A tale fine,  è previsto che un'organizzazione o un'associazione senza  scopo  di lucro i cui obiettivi statutari comprendano la  tutela  dei  predetti diritti o ciascun componente della classe puo'  agire  nei  confronti dell'autore  della   condotta   lesiva   per   l'accertamento   della responsabilita' e per la condanna al risarcimento del  danno  e  alle restituzioni.  Ai  fini  di  cui  al  periodo  precedente,  ferma  la legittimazione di ciascun componente della classe,  possono  proporre l'azione di cui al presente articolo esclusivamente le organizzazioni e le associazioni iscritte in un elenco pubblico istituito presso  il Ministero della giustizia.

L'azione di classe può essere esperita nei confronti di  imprese ovvero nei confronti  di  enti  gestori  di  servizi  pubblici  o  di pubblica utilità, relativamente ad atti  e  comportamenti  posti  in essere nello svolgimento delle loro rispettive attività. Sono  fatte salve le disposizioni in materia di ricorso  per  l'efficienza  delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici.

Il procedimento è regolato dal rito sommario  di  cognizione  di cui agli articoli 702-bis e seguenti ed  è  definito  con  sentenza, resa nel termine di trenta giorni successivi alla  discussione  orale della causa. Non può essere disposto il mutamento del rito. Entro il termine di trenta giorni dalla prima udienza il tribunale decide  con ordinanza sull'ammissibilità della domanda, ma  può  sospendere  il giudizio quando sui fatti rilevanti ai fini del decidere è in  corso un'istruttoria davanti a un'autorità indipendente ovvero un giudizio davanti al giudice amministrativo. 

Consulta la legge in esteso.

Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy