Le Sezioni Unite sulla commissione di massimo scoperto
Il tema oggetto di fervente dibattito riguarda l'applicazione della commissione di massimo scoperto, con riferimento ai rapporti svoltisi, in tutto o in parte, nel periodo anteriore all'entrata in vigore delle disposizioni di cui all'art. 2 bis d.l. n. 185 del 2008, inserito dalla l n. 2 del 2009, ai fini della verifica del superamento del tasso soglia dell'usura presunta come determinate in base alle disposizioni della l. n. 108 del 1996. La vicenda sorse in primo grado nella controversia tra la banca ed una società di capitali, successivamente fallita, in merito all'applicazione delle commissioni in un rapporto chiusosi nel marzo 2008. Il computo...
Continua a leggere