In tempo reale!

Soluzioni Esame Avvocato 2017

In questa pagina verranno pubblicate le tracce e i link per le proposte di svolgimento da parte di Formazione Giuridica

ESAME AVVOCATO 2017 SOLUZIONI PARERE CIVILE- TRACCIA 1

ESAME AVVOCATO 2017 SOLUZIONI PARERE CIVILE- TRACCIA 1

In data 9 febbraio 2015, Caia, di 86 anni, e sua nipote Mevia, di 43 anni, stipulano con l'assistenza del notaio Sempronio un contratto del seguente tenore: Caia trasferisce a Mevia la nuda proprietà dell'appartamento in cui vive, sito nel centro della città e composto da 5 vani più servizi, esteso 150 mq, e del valore di circa 500.000 euro, riservando per sé l'usufrutto dello stesso; in cambio Mevia si impegna ad offrire quotidiana assistenza alla zia (sola e ammalata), provvedendo alle sue esigenze alimentari, alla pulizia della casa, al supporto nella somministrazione dei farmaci, nonché al sostegno per ogni spostamento necessario. Dopo circa un anno, però, Caia contatta il proprio legale lamentando che Mevia, da circa 6 mesi, aveva di fatto cessato di assisterla; in tale occasione la stessa rappresenta inoltre che, prima della stipula, le era stata diagnosticata una patologia oncologica non curabile, con una aspettativa di vita non superiore a due anni, e che era stata proprio la nipote Mevia, portata a conoscenza di tale triste notizia, a convincerla a sottoscrivere il contratto. Il candidato, assunte le vesti del legale di Caia, rediga un motivato parere illustrando le questioni sottese al caso in esame ed individuando le possibili azioni a tutela delle ragioni della propria assistita.
ESAME AVVOCATO 2017 SOLUZIONI PARERE CIVILE- TRACCIA 2

ESAME AVVOCATO 2017 SOLUZIONI PARERE CIVILE- TRACCIA 2

In data 9 febbraio 2016 Tizio, marito di Caia, al settimo mese di gravidanza, viene travolto e ucciso mentre attraversa la strada sulle strisce pedonali da un'autovettura condotta da Sempronio. In data 15 aprile 2016 nasce Caietto, figlio di Caia e del defunto Tizio. Caia si rivolge al proprio legale di fiducia dolendosi del fatto che Caietto, a causa del fatto illecito di Sempronio, sia nato senza il padre, accusando così un danno permanente e significativo che lo segnerà per tutta la vita. In tale occasione Caia riferisce di aver già sottoposto la questione alla società assicuratrice dell'autovettura di Sempronio, che sta curando la pratica di ristoro del danno in suo favore, sentendosi tuttavia opporre l'insussistenza di un danno risarcibile in favore di Caietto in quanto questi, al momento del decesso del padre, non era ancora nato. Il candidato, assunte le vesti del legale di Caia, premessi cenni sullo status giuridico del concepito, rediga motivato parere esaminando le questioni sottese al caso in esame.
ESAME AVVOCATO 2017 SOLUZIONI PARERE PENALE- TRACCIA 1

ESAME AVVOCATO 2017 SOLUZIONI PARERE PENALE- TRACCIA 1

In data 9 febbraio 2016 (1) il giudice tutelare di Alfa nomina Caia amministratrice di sostegno di Tizio, affetto da demenza senile tipo Alzheimer (2), con il compito di gestire il trattamento pensionistico di Tizio e di impugnare, a nome di quest'ultimo, un contratto da questi stipulato nel 2015 sotto la spinta di artifici e raggiri perpetrati da terzi (3). In data 7 maggio 2017 (4), a seguito delle segnalazioni provenienti da alcuni vicini, i vigili del fuoco accedono d'urgenza nell'appartamento di Tizio rinvenendolo in pessime condizioni igieniche, senza cibo e bevande e con rifiuti all'interno dell'abitazione (5). Tizio viene dunque ricoverato in ospedale e, a seguito della relazione pervenuta, in giudice tutelare revoca la nomina di Caia quale amministratrice di sostegno e trasmette gli atti alla locale Procura della Repubblica, ipotizzando la ricorrenza del reato di cui all'art. 591 c.p (6). Caia, preoccupata, si rivolge dunque ad un legale per un consulto. Il Candidato, assunte le vesti del legale di Caia, premessi brevi cenni sul reato di abbandono di persone incapaci, rediga motivato parere esaminando le questioni sottese al caso in esame.

Contattaci

Richiedi informazioni sul corso Annuale Esame Avvocato 2021!

Uff. (+39) 051 19982953
Fax (+39) 051 0566611
9:00-13:00 / 15:00-19:00
Orari feriali
Chiusi nei giorni festivi

Please type your full name.

Invalid email address.

Valore non valido

Valore non valido

Valore non valido

Manuali, codici e compendi Scuola Zincani

per la preparazione dell'esame forense, del concorso in magistratura e dei concorsi pubblici

Rimani aggiornato sui nuovi corsi in partenza e sulle prossime presentazioni: Iscriviti alla Newsletter.

L'importanza della semplicità.
Allenamento duro, vittoria facile!

Materiali Esclusivi


Ogni settimana i nostri corsisti parteciperanno agli incontri settimanali, in presenza o comodamente da casa, ricevendo nella propria pagina personale tutti i materiali inediti funzionali alla preparazione teorica e pratica. I materiali della Scuola sono redatti appositamente al fine di ridurre i tempi di preparazione semplificando e snellendo l’iter cognitivo, in relazione alle tematiche più rilevanti e attuali. Tutte le tracce assegnate riceveranno una correzione individuale a tre livelli.

Dati Aziendali


Copyright 2021 Formazione Giuridica srl ©Tutti i diritti riservati.

Formazione Giuridica s.r.l.
Via San Vitale 4 - 40125, Bologna
p.iva 03266791205 - Rea MO-383161
Cap.soc. 20.000€ I.V.
IBAN: IT07V0888302401014000140865

Photo credits: Unsplash
Web Design & Implementation: Pixed

Privacy Policy - Cookie Policy